AD INJECTION TEST ADVERT 468x60 - Ad Injection
Tagliare una foto in modo corretto (in gergo croppare) e’ fondamentale per avere delle belle foto. Spesso abbiamo foto che ci piacciono, ma per qualche motivo che non riusciamo a capire sembra esserci qualcosa di sbagliato, e questa potrebbe essere la causa.
Il nostro gusto e’ solo in parte dovuto alla nostra personalita’: un’altra, inconscia, ha a che fare con la nostra cultura ed esperienza. Tutti abbiamo visto pubblicita’, guardato quadri e film, letto fumetti e giornali di moda. In ognuno di questi prodotti gli artisti hanno scelto l’inquadratura migliore per valorizzare i loro soggetti.
Anni subendo passivamente il lavoro di altri hanno fatto maturare il nostro gusto estetico, per cui piu’ o meno (quasi) tutti siamo d’accordo quando una foto e’ tagliata bene e quando non lo e’.
Quindi andiamo al passo successivo, cerchiamo di fare una scelta informata. Non fermiamoci a scattare la foto, ma una volta sul nostro computer o sul telefonino, valorizziamola cercando di darle un taglio migliore.
Questo non e’ un argomento che si possa concludere in un solo articolo, ma e’ un inizio.
Per quanto riguarda la figura umana, ho trovato uno schema molto chiaro su Digital Camera World che vi ripropongo.
Le linee verdi rappresentano le parti in cui possiamo croppare la foto sapendo che stara’ bene, le linee rosse quelle in cui e’ meglio evitare, perche’ l’effetto finale potrebbe essere deludente.
Ovviamente, come sempre la fotografia non e’ una scienza esatta e una delle cose piu’ belle e’ sperimentare. Quindi prendete questo schema come una guida da tenere presente, ma una volta che conoscete cosa dicono gli esperti, sentitevi liberi di seguire il vostro istinto.