Di solito pensiamo alle foto come un prodotto finito, la fine di un processo a volte breve, altre lungo e frutto di studio e di preparazione. Dopo lo scatto, rimane l’editing, e la nostra foto e...Read More
Uno dei miei più grandi maestri di fotografia un giorno mi disse: “Se vuoi fare delle belle foto devi avere queste 3 parti del corpo: devi avere OCCHIO per i soggetti e l’abilità di cogl...Read More
Dopo essere stato primo in classifica nella propria categoria in versione kindle, Mio Figlio Non Vuole Foto, di Bartolo Ansaldi, ora esce anche in cartaceo. Il saggio, basato sulla sua esperienza di f...Read More
Spesso quando si fanno delle presentazioni professionali si usano dei mock up, cioe’ delle simulazioni. Quando per esempio si fa una foto a un computer con il proprio sito e’ preferibile f...Read More
La versione inglese di Giochi Pericolosi, un mio racconto sulle sedute spiritiche, sta uscendo su Kindle e ho deciso di fare una nuova copertina. Nella copertina originale volevo mostrare di cosa trat...Read More
Prima di Photoshop esistevano i fotomontaggi, molti di questi, molti di questi effetti continuano a essere usati, anche se con tecniche diverse. Uno di questi e’ la doppia esposizione, e consist...Read More
E’ giusto difendere il diritto d’autore di monumenti le cui immagini, sui social networks potrebbero essere usate per fini commerciali? Leggo su Il Fatto Quotidiano che sara’ presto ...Read More
Non so come definire Richard Price. Lo chiamano Artista, ma il suo unico lavoro da decenni e’ guadagnare una fortuna dalle opere degli altri, e senza neanche il loro permesso. Ultimamente ha fat...Read More
Leggo su Il Fatto Quotidiano che le case di moda pagano le modelle per postare le loro foto su Instagram coi vestiti firmati. Il preziario varia in base alla popolarita’ della modella e dal nume...Read More
Ho appena scoperto per caso un fotografo facendo alcune ricerche, e le sue foto mi piacciono cosi’ tanto che credo meritino un post non pianificato. L’autore e’ Charly Lataste e ci s...Read More
Nella fotografia la temperatura si riferisce al colore della luce che si riflette sul soggetto. Se l’atmosfera generale tende al blu e’ definita fredda, se tende all’arancione e̵...Read More
Ho trovato un’interessante riflessione sul sito hellogiggles.com (per chi legge in inglese trovate l’articolo originale qui) sull’eccesso nell’uso di Photoshop. Ultimamente e...Read More